NON 1 DI MENO: QUOTA MINIMA 1% DEI SOLDI PUBBLICI PER LA CULTURA

erchè con la cultura si mangia:aumento degli stanziamenti pubblici al mantenimento del patrimonio storico e artistico ed alle attività culturali in linea con quanto avviene nei maggiori paesi europei per favorire il conseguente turismo culturale che ne deriva.

L’industria culturale italiana ha superato i 68 miliardi di euro, pari al 4,9% del valore aggiunto prodotto complessivamente dalla nostra economia (2010) ed il suo contributo al PIL è oggi stimato al 4,5%. Nel 2010 era quasi il 7%.Gli occupanti nelle attività culturali sono 585.000 A fronte di questo gli stanziamenti per i beni culturali in Italia sono solo lo  0,19% contro l’1 circa della Francia e l’1,20 dell’Inghilterra.

Leave a Reply